Assemblea ordinaria martedì 5 dicembre
Carissimi soci,
martedì 5 dicembre alle ore 21.00 c/o Aula Gelso del Cabanon, via Pastore 7 Settimo Milanese si terrà l'assemblea ordinaria dell'Associazione di cui trovate qui sotto la convocazione. A seguire il tradizionale Panettone per scambiarci gli auguri, con serata a sorpresa.
Qualora non riusciste a partecipare Vi ricordo che ai sensi dell'art. 7 dello Statuto è possibile:
- conferire delega
- partecipare in videoconferenza (in questo caso Vi chiediamo di farcelo sapere così da poterci organizzare)
Un caro saluto.
La presidente
Nina Cafarelli
Convocazione Assemblea ordinaria
Corso Apicoltura 2 livello - iscrizioni fino al 21 dicembre

per informazioni e iscrizioni: info@cfu.it
tel. 024522401
Il nubifragio al bosco della Giretta
Bosco della Giretta: nubifragio del 25 luglio 2023
Anche il nostro Bosco della Giretta purtroppo è stato coinvolto dalla forte perturbazione dì martedì 25 luglio.
Nella mattinata di martedì i volontari si sono subito attivati per verificare i danni subiti.
L’obiettivo è stato quello di rendere subito agibili i percorsi del bosco interessati dalle cadute di alberi e rami.
Il lavoro è proseguito nelle giornate di mercoledì e giovedì.
Attraverso interventi di tagli e rimozione di alberi e ramaglie caduti abbiamo ripristinato la stragrande maggioranza dei percorsi fatto salvo zone su cui si rende necessario intervenire con automezzi e attrezzature adeguate e quindi sarà l’amministrazione comunale a completare i lavori.
Per una completa informazione riportiamo elenco dei danni subiti.
Alberi caduti:
1 robinia Seguro
1 robinia zona Patellano
1 ciliegio zona Cagapess
1 pioppo bianco
1 carpino zona portico
1 olmo dietro montagnetta
1 ligustro sulla montagnetta
Si sono verificate altresì rotture di rami e danneggiamenti ad alcuni alberi, i tecnici comunali stanno verificando gli interventi necessari da attuare per la messa in sicurezza.
Il bosco ha quindi retto a fronte di un evento atmosferico di portata straordinaria.
Una riduzione del danno frutto anche della programmazione degli interventi di manutenzione straordinaria , tagli alberate ammalorate, potature e diradamenti aree boscate, realizzati negli scorsi anni in attuazione del piano di assestamento del bosco.
Un ruolo importante è altresì rappresentato dall’opera e presenza dei nostri volontari che insieme agli operatori e tecnici di CFU, del bosco in città di Milano, si occupano della gestione del bosco con assiduità e costanza.
Si dovrà quindi operare con la consapevolezza che dovremo fare i conti con questi fenomeni atmosferici di alta intensità convinti che investendo nella salvaguardia e ampliamento del patrimonio verde della nostra comunità si contribuirà a contrastare i fenomeni dovuti ai cambiamenti climatici in atto.
sabato 11 marzo Cena D'Arte
Ecco una bella iniziativa che ha due scopi importanti:
1) Sostenere le nostre attività
2) Sognare con l'arte in compagnia di ottimo cibo!
Prenotatevi al più presto, che i posti sono limitati!
Babbo Natale al Bosco - GRAZIE


